| 
                 In Auto 
				  
				Per raggiungere L'Ungheria e Budapest 
				in auto, le principali strade d'accesso sono tre: 
				 
				a) la più corta (ma anche la più tortuosa) ?quella che 
				da Gorizia, via Ljublana, lungo la E57 e un pezzo di autostrada 
				fino a Maribor, porta in Croazia, poi raggiunge Letenye (punto 
				di confine) e, continuando per la E71, approda a Nagykanizsa, la 
				prima cittadina ungherese;  
				 
				b) la seconda attraversa L'Austria, in autostrada da 
				Villach fino a Graz e prosegue sull'E66 per R?af?es, villaggio 
				di frontiera, per poi raggiungere K?mend, il primo centro 
				ungherese, nominato la ?porta della regione ?s??;  
				 
				c) la terza per Vienna, decisamente più lunga ma più 
				comoda e consigliata se si ha famiglia con bambini piccoli, 
				poich??tutta autostrada fino a Budapest, passando dal punto di 
				frontiera Hegyeshalom.  
				
				 
				Le tre diverse strade ci portano: 
				la prima nell'area del Transdanubio Meridionale;  
				la seconda nel Transdanubio Settentrionale;  
				la terza, attraversando il Transdanubio settentrionale, nella 
				regione di Budapest.  
				Le prime due strade incrociano il lago Balaton, detto anche il 
				"mare ungherese". La terza, conduce direttamente nella capitale 
				e da qui si può agevolmente proseguire per L'Ungheria 
				Settentrionale e verso la Grande Pianura.  
				Autostrade: ?richiesto il contrassegno autostradale ("MATRICA") 
				che ?acquistabile presso le stazioni di rifornimento o agli 
				uffici di frontiera del MAGYAR AUTèLUB (l'ACI ungherese), 
				sulle: 
				M1 Budapest-Gy?-Hegyeshalom  
				M3 Budapest-F?esabony  
				M5 Budapest-Kiskunf?egyh?a,   
				M7 Budapest-Zam?di  
				 
				Altre strade: ?obbligo viaggiare con i fari anabbaglianti 
				accesi anche di giorno, fuori dai centri urbani.  
  
				
				In Treno 
				
				 
				L'Ungheria può essere raggiunta anche in treno presso la 
				stazione di Budapest, Keleti (Est); in aereo [ orari degli aerei 
				], presso L'Aeroporto internazionale di Ferihegy a Budapest; o 
				anche in autobus, al terminal internazionale di Erzs?et t?, 
				con partenza da Roma, Firenze, Bologna, Venezia. Si può accedere 
				anche in battello, da Vienna con cui Budapest ?collegata da un 
				servizio di aliscafi.  
				  
				
				In Aereo 
				  
				
				Ultimamente le compagnie a basso costo 
				fanno scalo sempre più frequente su Budapest. Aprofittate dei 
				tanti voli a prezzi super competitivi che ormai si trovano da 
				Milano e da Roma 
				 
 
  |