Dublino,
capitale della repubblica irlandese di 921.000 abitanti è la
città più grande del paese. Capitale politica e culturale
dell'Irlandacon due Università famose, il Trinity College, fondato
nel 1592, e National University of Ireland, fondata nel
1909. Una data da ricordare subito per chi va a Dublino? Il
450 quando fu cristianizzata da San Patrizio, il
santo patrono degli irlandesi.
L'Irlanda
è stata per secoli uno dei posti più poveri d'Europa, terra
di immigranti che, specialmente negli Stati Uniti, cercavano
fortuna, lasciandosi alle spalle la loro isola. Ma tutto questo
da qualche anno ?cambiato. La miracolosa
crescita economica degli anni '90 ha modificato radicalmente
lo stile di vita degli irlandesi. Ricordate il protagonista
di The commitments, il romanzo (e poi) film di Roddy
Doyle? Voleva formare una band di rhythm'n'blues perché
sosteneva, "gli irlandesi sono i neri d'Europa, i dublinesi
sono i neri d'Irlanda, e noi che viviamo a nord del fiume siamo
i neri di Dublino". Bene: sono passati meno di 16 anni ed
è cambiato tutto.
Volete
una prova? Domandatevi perché a Dublino è così difficile trovare un indirizzo: in molti casi i numeri
civici sono assegnati senza alcun criterio, altre volte il numero
non esiste e il palazzo ha un nome. Questo perché la città ?
cresciuta all'improvviso e in maniera disordinata, facendo rinascere
interi quartieri che erano abbandonati (Temple
Bar, Smithfiled), e dando il l'a una lunga
serie di progetti, alcuni dei quali ci auguriamo non vedano
mai la luce, come quello che dovrebbe trasformare i mitici studi
di Windmill Lane, dove gli U2 registrarono i primi album, in
un centro commerciale. Tutto ci?ha portato con sè un certo
benessere, ma anche qualche problema: in pochi anni il prezzo
delle case ?cresciuto del 300, in alcuni casi perfino del 500
per cento, e negli ultimi 12 mesi gli homeless sono aumentati
del 150 per cento.
Per la prima volta dopo secoli, il boom economico ha invertito
i flussi migratori: da popolo di emigranti, l'Irlanda è diventato
un paese che accoglie immigrati da tutto il mondo. Lo si nota
senza bisogno di consultare le statistiche: la barista dell'Irish
Film Centre è polacca, gli inservienti del Mespil Hotel
sono quasi tutti orientali, i buttafuori di diversi club hanno
la pelle scura e da Captain America's 2 ragazze di Modena si
pagano gli studi lavorando come cameriere: "Trovare lavoro
in Irlanda è la cosa più facile del mondo", mi dicono.
Vero:
la disoccupazione è passata dal 20 per cento degli anni '80
al 5 per cento, il potere d'acquisto degli irlandesi è più forte
di quello dei tedeschi, gli irlandesi hanno più cellulari e
computer degli inglesi, passano più sere al cinema di qualunque
altro europeo. E di fronte ai ristoranti e ai club più trendy
di Dublino sono parcheggiate file di auto lussuose. "Tutta l'isola,
non solo Dublino", dice lo scrittore Joseph O'Connor, in patria
famoso come la sorella Sinead, "è irriconoscibile per chi l'ha
vista all'inizio degli anni '90.
Allora molte persone avevano
il problema di come arrivare alla fine del mese. Io ho 38 anni
e i ragazzi della mia generazione fuggivano lontano perché qui
non avevano prospettive. Ora sta emergendo una nuova identità
L'Irlanda sta diventando adulta, esce dall'adolescenza e si
scopre più ricca e più varia".
Oggi il grande boom comincia a mostrare le prime crepe, la crescita
sta rallentando. Ma quello che èsuccesso negli ultimi 10 anni
?miracoloso. Anche nel villaggio più sperduto difficilmente
vi diranno che l'economia locale si fonda sul turismo (che pure
negli ultimi anni è "esploso"), sull'agricoltura o sull'allevamento:
le paroline magiche sono "new economy" e "hi tech". L'Irlanda
è il primo esportatore europeo di software per computer.
Gli
investitori internazionali hanno trovato un terreno molto fertile,
poche tasse e paese molto giovane: quasi 2 terzi della popolazione
ha meno di 25 anni. Gli effetti dell'accoppiata "giovani & soldi
da spendere" sono visibili a occhio nudo: le code davanti ai
Bancomat della capitale sono spesso lunghissime. Se non prenotate,
soprattutto durante il weekend, ?quasi impossibile trovare
un tavolo nei ristoranti più cool di Dublino. Dopo una certa
ora si fa la fila per entrare in qualunque locale. E di notte
in giro si trovano soltanto ragazzi, molti dei quali visibilmente
pieni di quattrini.
Il Backpackers Citi Hostel si trova nel cuore di Dublino, ad appena 1 minuto di distanza a piedi dalla stazione centrale degli autobus con reception aperta 24 ore su 24 e...
Backpackers D1Hostel is a family run hostel with both Private and Shared Accommodation. Based in a listed Georgian building with many of it's old features intact, our...
Ostello dall'atmosfera amichevole situato nella vecchia Dublino, in un pittoresco edificio georgiano del XVIII secolo. La sua posizione centralissima � ideale sia per i...
*** RECENTEMENTE APERTO***Localizzato nel Quartiere di Villaggio di Dublino, di recente rinnovato e riaperto, l'Ostello di Camden Place offre la sistemazione accogliente,...
Located in the heart of Dublin's historic city centre, The Times Hostel - College Street is the perfect base for all tourists and backpackers looking for a modern,...
Un grande ostello ben tenuto, vicino alla stazione degli autobus e a Connolly Station' Rough Guide 2004.Abraham House vanta la reputazione di uno dei primi ostelli...
Ashfield House e' l' ostello piú centrale ed economico di Dublino situato vicino il trinity college e d juli 2 minuti edl fauoso temple bar E il luogo ideale da dove...
Sky Backpackers - The Liffey offers affordable, comfortable and safe backpacker-style accommodation in the centre of Dublin in a unique musical setting. The hostel is set...
Informazioni sull'Ostello:Uno degli ostelli più amati d'Europa arriva a Dublino, vicino a molti punti preferiti della città, tra cui la Old Jameson Distillery (proprio...
CitiHostels offre alloggio di alta qualita' a bassi prezzi.Siamo situati nel "villaggio quartiere" di alta moda nel cuore di Dublino.Il centro della citta' e l'area...
Dall'aeroporto:Il modo più economico per arrivare dall'aeroporto all'Avalon è il bus 16A. Ferma proprio vicino l'ostello in Aungier Street e costa € 2.30....
VOTADO EL MEJOR ALBERGUE DE DUBLIN!Situado en el distro de Temple Bar en el corazon de Dublin, Kinlay House ofrece uns amplia selection de habitaciones limpias y...
PADDY'S PALACE e'lostello della gioventu' megalio ubicato di Dublino. Situato in un edificio del 1792 recentemente restaurato, l'ostello olstello olre a trovarsi a due...
We look forward to welcoming you to Abigails Hostel! A whopping 98% rating for our location means you can be sure you have the very best base for exploring and enjoying...
Dublino a due passi...Ci troviamo a Bachelors Walk, lungo il fiume Liffey, vicino a O'Connell Bridge e a tutte le principali attrattive della città. Di recente, ci siamo...
Il piu amato e cosmopolita ostello di Dublino. Situato nel centro di Dublino proprio accanto alla stazione dei treni (Connolly train station). L'ostello dispone di...
CLASSIFICATO TRA I PRIMI 5 OSTELLI DEL MONDO NEL 2002 - HOSTELWORLD"Location, Location, Location": "Indirizzo, indirizzo e indirizzo..." la Barnacles Temple Bar House ha...
Jacob's Inn e un ostello moderno situato nel centro di Dublino, proprio accanto alla stazione dei treni (Connolly Train Station) e alla stazione degli autobus (Busaras),...
LOCATION!!! Spire Hostel is the newest and MOST central Hostel in Dublin, just 1 minutes from the Spire!! A perfect choice for young people, backpackers, week-enders and...
All'ostello abbiamo tutti i servizi di cui hai bisogno. Siamo nel centro citta' nella migliore posizione per visitare la Fabbrica della Guinness, la Distilleria di...