| 
 
Glossario su Londra 
 Vedi anche:  Le migliori 150 attrazioni di Londra 
Acqua
  Le compagnie dell'acqua britanniche sono state tutte privatizzate. Questo 
avrebbe dovuto portare più concorrenza, ma contrariamente alle supposte leggi di 
mercato i prezzi dell'elemento primario sono invece saliti alle stelle. Una 
delle caratteristiche negative più conosciute è la quasi totale assenza dalle 
case inglesi del "bidet". Questo per la maggior parte degli italiani (ma anche 
del resto degli europei) è sconcertante. Storicamente si ipotizza la mancanza 
del bidet  per andare ancora una volta contro ai tanto odiati (più dei 
tedeschi) francesi. Andando nelle case inglesi vi accorgerete anche che le 
vasche da bagno ed i lavandini hanno sempre due rubinetti separati: uno per 
l'acqua fredda e l'altro per la calda. Dopo poche settimane di permanenza in 
Inghilterra è un classico che molti italiani si mettano in testa di fondare una 
società di importazione di rubinetti miscelatori e bidet.  L'acqua del 
rubinetto è potabile, non particolarmente gradevole, ma estremamente pulita, più 
pulita e controllata di molte acque imbottigliate. In test a campione dove delle 
persone dovevano scegliere bendati fra acqua di rubinetto e acqua imbottigliata, 
ha vinto spesso, anche come gusto, l'acqua di rubinetto. 
  
| 
Agenzie Italiane 
Possono essere un buon punto di 
partenza per andare e conoscere la città. Come in tutte le cose ci sono quelle 
serie e quelle meno serie. Come sapete noi in generale sconsigliamo di pagare 
qualcuno per trovare lavoro anche se comprendiamo che i ragazzi che partono 
dall'Italia sono abituati ad aspettare a volte mesi (se non di più) per uno 
straccio di lavoro. A Londra non è così, la maggior parte delle persone che 
partono dall'Italia trovano lavoro molto velocemente (e da soli). Comunque i 
 
Job 
Centre sono la cosa migliore e più facile per trovare lavoro a Londra e 
sopratutto sono gratuiti. |  
 |    
Animali 
Le leggi sulla quarantena per le quali la Gran Bretagna 
era  tristemente famosa sembrano essere un ricordo del passato, almeno per 
quanto riguarda gli animali provenienti da e diretti ai Paesi dell'Europa Unita. 
Vedere anche   
Cani e gatti in Gran Bretagna: è finita la quarantena   
Alloggiare  
Bisogna subito capire una cosa. Gli 
alloggi che troverete all'inizio sono temporanei e vanno più che bene (bollette 
e tasse incluse), sono dotati di tutto e richiedono poco anticipo e poco 
deposito. All'inizio resterete da un periodo che va dalle 5 settimane ai sei 
mesi. Quindi se decidete di rimanere a Londra farete un contratto lungo di uno o 
due anni e investire nel futuro inglese (in questo caso vi sarà richiesto due 
mesi di anticipo e due di deposito). Se state più di una settimana scartate gli 
ostelli che vanno benissimo ma solo per pochi giorni. Gli ostelli di solito non 
hanno cucina e quando ce l'hanno la dovrete condividere con 2-300 presone. Gli 
ostelli poi sono più cari degli appartamenti (il doppio) anche se hanno il 
vantaggio di non avere contratti minimi. (Vedere sezione ostelli e camere in 
appartamento in condivisione). 
Circa 1
                                    al giorno per 
								
								Assicurare il tuo soggiorno studio a Londra 
non rischiare, parti tranquillo! 
Amicizie Inglesi
 All'inizio sembrerà impossibile o quasi per un italiano, fare amicizia con delle 
persone inglesi. Se si uscirà per una birra con qualche inglese sembrerà già una 
grande conquista. Non vi rammaricate se questo capiterà anche a voi. Innanzi 
tutto avete lo scoglio della lingua e anche se l'avete già studiata a scuola, la 
realtà pratica sarà ben diversa. Poi anche se parlate già l'inglese a meraviglia 
dovete entrare piano piano nella loro mentalità che come tutte le culture è 
ricca di aspetti belli e unici. All'inizio insomma tutti o quasi gli inglesi vi 
sembreranno antipatici e snob, ma non è affatto così vedrete. Esiste poi lo 
stereotipo che gli inglesi sarebbero poco inclini all'igiene e alla pulizia. Vi 
renderete conto che ci sono come da tutte le parti persone e persone con i loro 
modi differenti. Anche gli inglesi (come i francesi, gli spagnoli, gli svedesi 
ecc) hanno un sacco di preconcetti riguardo agli italiani (mammoni, mafiosi, 
furbetti ecc). Non fateci caso e spiegate appunto che sono solo luoghi comuni.
   
Amicizie Italiane 
Spesso fondamentali per il primo 
impatto con la città. Ci sono sempre stati gli italiani che rifuggono gli 
italiani come la peste e quelli che non possono fare a meno di vedere ogni tanto 
qualche connazionale o magari di fondare qualche circolo. L'inglese si impara 
con o senza italiani anche perchè gli italiani troveranno i propri connazionali 
ovunque e non potranno fare a meno di incontrarli. In genere gli italiani 
all'estero tendono ad essere più solidali tra loro e spesso nascono delle forti 
amicizie che si mantengono per tutta la vita.
 Auto
 A Londra i trasporti funzionano talmente bene che l'auto la maggior parte delle 
volte non è affatto necessaria. Essendo però una megalopoli di diversi milioni 
di abitanti  c'è stato il problema, come in altre parti del mondo, di 
abbattere il traffico e di conseguenza l'inquinamento. Dal Dicembre 2003 per 
volontà del sindaco di Londra Ken Livingston, detto Ken "il Rosso",  per 
entrare con la macchina nel centro della città si pagano 5 sterline al giorno. 
Il biglietto si può acquistare in diversi punti vendita come edicole o negozi di 
alimentari e tabacchini, dichiarando la targa del proprio veicolo. Questo 
sistema ha abbattuto il traffico londinese tra il 25 e il 30%, regalando ai 
cittadini un'aria un po'  meno inquinata e ha fatto entrare nelle casse del 
comune notevoli risorse reinvestite nel sistema dei trasporti. Vi ricordiamo 
anche se lo sapete che in Gran Bretagna si guisa a sinistra e si sorpassa a 
destra. E' obbligatorio l'uso della cintura per tutti i passeggeri e del casco 
per moto e motorini. La velocità massima  sulle strade a due corsie e sulle 
e sulle autostrade inglesi e di 70 miglia orarie (112 Km all'ora). Su tutte le 
altre strade la velocità massima è di 60 miglia (96 km//h). Nei centri abitati 
di 30 miglia (48km/h). L'obbligo di precedenza è indicato con la scritta Give 
Way. La benzina si scrive Petrol. I test anti alcol sono molto 
rigidi. Per i trasgressori c'è il ritiro della patente e dell'auto e una notte 
in guardina.
 E' possibile cambiare la  patente italiana con quella inglese. La patente a 
punti in Gran Bretagna funziona da anni in un sistema più o meno simile a quello 
attuale italiano.
 
 Bobbies (La polizia inglese)
 Il nomignolo dato alla polizia inglese deriva dal ministro Robert Peel (Robert=Bob=Bobbies) 
che nel 1829 creò la prima polizia professionale del mondo poi copiata da tutte 
le altre. La polizia inglese è unica e non si divide in corpi distinti come da 
noi (polizia, carabinieri-finanza ecc), ogni regione ha però il suo gruppo 
indipendente. I critici dicono che i poliziotti inglesi siano molti di meno (un 
terzo) ma si vedano nelle strade molto di più rispetto a quelli italiani. Forse 
è solo apparenza, come la nostra polizia i bobbies pattugliano le città, a 
cavallo, in auto e a piedi e sono sempre molto cordiali e disponibili.
 
 Cabine Telefoniche
 Le vecchie cabine rosse cominciavano a essere sostituite da cabine moderne ma 
senza personalità. Gli inglesi si sono resi conto che se ne stava andando uno 
dei loro simboli più importanti nel mondo e dopo varie proteste le cabine hanno 
smesso di essere sostituite e in alcuni casi sono state reintrodotte.
 
Clima
 Uno degli stereotipi che ancora sopravvivano all'estero è la "classica" nebbia 
di Londra, la quale ormai non esiste più. La pioggia lieve ma costante è invece 
una realtà ancora onnipresente nella vita dei londinesi e degli inglesi in 
genere. Gli italiani spesso rimpiangono il bel sole dell'Italia, e il nostro 
paese tutto (anche Milano) appare come un paradiso sulla terra, un posto dove non servirà più 
ne l'ombrello ne il K-way.  E' d'Inverno l'umidità ti entra nelle ossa. Sia 
chiaro, non vogliamo spaventare nessuno, il clima dell'Europa del Nord è quello 
che è, ma di sicuro la città non perde ma acquista ancora più fascino.  Le 
temperature, grazie al tepore portato dalla corrente del golfo che attraversa il 
mare del nord, non è mai ne troppo calda ne troppo fredda. Si va infatti da 4 
gradi medi di Gennaio ai 18 gradi medi di Agosto.
 
    
Famiglia 
Reale inglese 
E' presa in giro dai comici inglesi 
ad ogni occasione, spiata in ogni particolare dai paparazzi dei giornali e 
tartassata dal destino, ma nonostante tutto sempre presente nei cuori dei 
cittadini britannici, che mai farebbero a meno della loro istituzione 
principale. Il possibile intralcio istituzionale causato dal matrimonio 
dell'erede al trono Carlo divorziato, con la divorziata ex amante Cammilla 
Parker Bowls è stato superato senza tanti problemi.   
Internet 
Navigare su internet costa 
pochissimo. Se vi portate dietro il computer portatile e una carta di credito 
potete fare un abbonamento ADSL per meno di 15 sterline al mese. Se no potete 
fare il classico dial-up a consumo anch'esso molto conveniente (tiscali, virgin 
net, tesco ecc). Inoltre esistono centinaia di internet point dislocati in ogni 
angolo della città (tariffa circa una sterlina per un'ora di navigazione)
 
 Conto in Banca
 Aprire un conto in banca non è facile ma è estremamente importante. L'importo 
minimo per aprire un conto sono 100 £. Dopo una settimana vengono mandati a casa  
la carta per i prelievi tipo bancomat e un libretto degli assegni. Un conto 
tenuto in ordine farà si che nel giro di uno o due anni possiate chiedere 
prestiti, mutui o finanziamenti in generale. Vedere anche 
Aprire un conto in banca a Londra
 
 Corrente Elettrica
 La corrente elettrica contrariamente dall'Italia che va a 220 volt va 240 Volt, 
per cui per tutte quei piccoli utensili elettrici che uno si porta dietro come 
phon, ferro da stiro o il carica batteria del telefonino, bisognerà acquistare 
un adattatore che si può acquistare in aeroporto prima di partire.
 
 Council Tax
 La Council Tax è la tassa comunale che equivale alle nostra ICI ed è mensile. Si 
paga dalle 90 alle 150 sterline al mese. Gli inglesi si lamentano sempre di più 
di questa tassa che considerano iniqua perchè in proporzione colpisce più i ceti 
poveri che non quelli più benestanti. Questa tassa è poi in costante aumento 
anno dopo anno. In pratica è successo quello che ormai succede anche in Italia. 
Il governo centrale taglia i contributi ai comuni i quali reperiscono le risorse 
mancanti aumentando le tasse locali.
 
 Divorzio
 Il divorzio in Inghilterra si ottiene in tempi più brevi rispetto all'Italia. Se 
diventate residenti in Gran Bretagna  potete ottenere subito il divorzio 
con la legge inglese e farlo trascrivere regolarmente in Italia. In questo modo 
si evita la separazione legale e i tre anni di attesa per la richiesta di 
divorzio in Italia. Tutto questo è possibile grazie al regolamento Europeo  
n. 1347/2000.
 
 
Dogana 
La Gran Bretagna essendo membro 
della comunità europea permette la libera circolazione di merci acquistate in 
negozi all'interno dell'Unione. I limiti per quanto riguarda gli alcolici e il 
tabacco sono 10 litri e 800 sigarette.   
Emergenze 
Chiamate il 999 da qualsiasi telefono, mobile o fisso, 
per Polizia, Vigili del fuoco e ambulanze e pronto soccorso.   
Farmacie 
Si chiamano (Chemists/pharmacists). Le maggiori catene 
di farmacie sono Boots e Superdrug che hanno anche i prezzi migliori. Vi 
renderete conto subito che nonostante il maggiore costo della vita a Londra, le 
medicine hanno prezzi abbastanza competitivi rispetto all'Italia. I 
supermercati, come ora anche da noi, offrono aspirine, sciroppi e medicini 
libere da prescrizioni del medico.  Esistno per chi avesse bisogno farmacie 
aperte 24 su 24: Zafash 233 Old Brompton Road, SW5, Bliss 5-6 
 
Marble Arch . 
Gavetta
 
La sana e giusta gavetta a Londra è 
un fatto obbligato dalla lingua e dalla diversa mentalità. Il sistema inglese ad 
ogni modo premia il buon lavoro e la maggior parte degli italiani riesce a farsi 
valere e a salire molto spesso di grado indipendentemente dal settore. 
All'inizio non sarà affatto facile, questo è bene dirlo, perchè si è lontani da 
casa e il sistema familiare italiano a cui si è abituati non può fare da 
paracadute. Ma sarà un bene perchè la maggior parte delle persone poi considera 
questi primi tempi un prezioso modo di fare una esperienza importante. Per il 
lavoro come abbiamo ripetuto tante volte non troverete problemi, dovete avere 
solo un po' buon senso e determinazione.   
Giornali
 Gli inglesi leggono un numero di copie di giornali molto più elevato rispetto a 
noi. I più venduti sono i cosiddetti Tabloid giornali sensazionalisti che 
arrivano a tirature giornaliere di svariati milioni di copie come il famosissimo 
The Sun. I giornali tra virgolette più prestigiosi vendono molto di meno ma e 
sono il  Times,  il Guardian, l' Indipendent e il Financial Times.
 
 Orario
 A Londra c'è un'ora meno rispetto all'Italia.
   
National Insurance Namber Codice 
FiscaleIl NIN - National Insurance Number, è più o meno come il nostro codice fiscale, 
ma ha anche funzioni di contributo previdenziale e sanitario. Per averlo dovete 
recarvi in uno degli uffici chiamati Department of Social Security (DSS) con una 
copia del contratto di lavoro.  Vedere anche 
National
insurance number
 
 Musica
 
La storia della musica leggera 
contemporanea si è scritta in buona parte in Gran Bretagna e in particolare a 
Londra. Decine i posti per andare a vederla e magari suonarla.  
  
Popolazione 
La popolazione di Londra conta 7,2 
milioni di abitanti ed è quindi una delle più grandi città d'Europa. Un 
britannico su 8 vive a Londra. Un quarto della popolazione proviene da etnie non 
bianche. In città si parlano più di 250 lingue. Nel corso di tutta la sua storia 
Londra ha ospitato persone che fuggivano da persecuzioni politiche o religiose e 
povertà e ancora continua a farlo.   
La popolazione conta più donne che 
uomini ed è la più giovane della Gran Bretagna. A Londra c'è una popolazione 
universitaria di 320,000 studenti. La densità di popolazione più alta e quella 
del quartiere di  Kensington e Chelsea con 13,300 persone per km quadrato 
(e per questo che come zona è meno alla moda rispetto al passato).
 
Pub 
C'è ne sono 5000/6000 a Londra, chi lo sa quanti. Per 
tutti i gusti, con molte sfumature di passato, presente e futuro. Bersi una 
birra in un pub è spesso un gesto più intimo e riflessivo rispetto a quello a 
cui siamo abituati in Italia. Gli inglesi si affezionano ai propri pub, li 
adottano e spesso ci tornano per tutta la vita.  Più 
informazioni...
 Sanità
 
La
prima cosa che bisogna conoscere é il numero di emergenza nel
Regno Unito che é 999.
Quando il numero viene chiamato sarà chiesto che tipo di
servizio é richiesto, il numero dal quale viene effettuata la
chiamata sarà rintracciato e ripetuto per sicurezza. 
La
sanità inglese é gratuita per tutti i cittadini dell'Unione
Europea. L'importante è avere a 
disposizione, subito, un medico generico GP (general practitioner) che vi possa aiutare e
consigliare. Quello
che vi suggeriamo è di avvalervi dell'assistenza temporanea del medico
della vostra zona, rintracciabile  attraverso le pagine gialle o
chiedendo
alle persone che già  abitano nell'appartamento che occuperete.  Come fare ad avere un GP? 
Per sceglierlo basta andare in una farmacia e scegliere tra i nomi della lista. 
Le  farmacie di turno, aperte la domenica e i giorni festivi, sono indicate 
sui giornali locali o sulle pagine gialle. Per i cittadini della Unione Europea, sono gratuiti tutti gli interventi di pronto
soccorso, compresi quelli odontoiatrici..  
 
ScommesseGli inglesi sommettono su tutto, famosa è per esempio la 
scommessa sul nome del futuro figlio di Beckham e Posh Spice. Ci 
sono agenzie di scommesse praticamente ad ogni angolo della 
città con i frequentatori abituali (the regulars) con le loro 
tabelline statistiche in mano e le loro salette fumose. La 
lotteria nazionale si gioca il mercoledi  e il sabato. 
Infine come in Italia ci sono le sale Bingo molto in voga 
sopratutto in campagna. Qui hai la lottery come in Italia, il 
mercoledì e il sabato, ma con tre giochi diversi.
   
Service Charges  
E' l'altra tassa comunale inglese è 
viene pagata per i servizi che il comune eroga come il ritiro rifiuti, 
l'illuminazione e la pulizia delle strade, ecc. La tassa viene addebitata al 
proprietario che la deve pagare al Comune, ma se l'appartamento è in affitto la 
deve pagare l'inquilino.  
Tasse
 
Vedere  
Informazioni
generali sulle tasse inglesi
 
 
Televisione Inglese 
La televisione in Gran Bretagna 
trasmette in 3 modi differenti. Il primo è il sistema analogica terrestre che è 
il più diffuso e che ha cinque reti nazionali molto popolari che sono la 
BBC (BBC1, 
la  BBC2),  ITV1,  Channel 4 e Channel 5. Il secondo è il recente 
sistema digitale terrestre, come quello che sta prendendo piede anche da noi che 
ha più di 30 canali (compresi quelli già citati), che è sia gratuito e 
accessibile a tutti, sia a pagamento per eventi come le partite di calcio e i 
concerti.TV in the UK is transmitted in 3 separate ways, terrestrial broadcast, satellite 
and cable. Terrestrial is the most widely received and carries the 5 major 
free-to-air channels (BBC1, BBC2, ITV1, Channel 4 & 5). A new terrestrial 
digital service is now in operation, carrying a further 30 channels (both free 
and subscription) which can be accessed using a relatively cheap set top box.  
Il terzo è il sistema misto cavo/satellite che per pagamenti a partire da 20£ a 
settimana si ha un'offerta di oltre 500 canali che vanno dallo sport al cinema. 
Anche in Gran Bretagna  sta arrivando l'offerta della televisione 
attraverso internet, ma è solo all'inizio. La BBC è ancora il punto di 
riferimento televisivo del paese  per serietà e competenza ed rispettata da 
tutti i ceti sociali e i partiti politici come voce della nazione nel mondo.
 
 
 
Valige 
Da buoni italiani avrete la 
tentazione di portarvi mezza casa dietro e addirittura la pasta, il sale, lo 
zucchero e 200 vestiti. No. Viaggiate leggeri, portatevi il minimo 
indispensabile e cercate di adattarvi alle cose che troverete. I supermercati 
inglesi hanno quasi tutte le cose italiane che troveremo a casa nostra, quindi 
anche dal punto di vista alimentare non patirete nostalgie. 
 
 Ritorna a
Informazioni su Londra
   |