| 
Sei qui  
► 
Visitare Londra 
► 
Cosa vedere a Londra  
► 
					
					Il London 
					Bridge
| 
I ponti segnato 
					la storia di tutte le città costruite sui fiumi, diventano 
					passaggi obbligati per ogni cittadino, sono testimoni 
					silenziosi di tutti gli avvenimenti della storia del luogo. 
					Il primo London Bridge fu probabilmente costruito in legno 
					tra il 100 e il 400 dell'era cristiana durante L'occupazione 
					romana, e fu l'unico ponte della città per diversi secoli. 
					Nel 1014 il re Ethelred e re Olaf di Norvegia bruciarono il 
					ponte per dividere le forze danesi (vichinghe). | 
 |  
           Successivamente 
					il ponte fu ricostruito sempre in legno 
					diverse volte, fino a quando nel 1176 fu costruito il primo 
					ponte in pietra da Peter de Colechurch, diviso in 16 arcate 
					da una parte all'altra. Ma 
					il ponte, così come tanti altri ponti in tutta Europa, fu 
					presto abitato (come il Ponte Vecchio a Firenze). La prima 
					casa fu costruita sul London Bridge nel 1201. Dalla prima in 
					poi ne vennero costruite in ogni metro quadrato disponibile 
					da entrambi i lati del ponte. Al centro del ponte si trovava 
					una cappella dedicata a San Thomas Becket. 
           Da quel momento in poi la storia del ponte si accompagna a 
					quella di Lontra. Nel 1212 un grosso incendio divampò sul 
					ponte, tanto che 3000 persone morirono calpestate dalla folla. Nel 1305 venne inaugurata una 
					macabra consuetudine quando la testa di William Wallace, il 
					patriota scozzese, venne esposta come monito per mesi fino a 
					quando non diventò solo un teschio.
					Quando Isabella di Francia arrivò a Londra all'età di 8 anni 
					nel 1396 avendo sposato Riccardo II, tanta fu la ressa per 
					vederla passare dal ponte che ci furono 9 morti. Nel 1535 fu la volta della testa di Thomas More (Tommaso 
					Moro) a rotolare, poiché com'è noto, si rifiutò di 
					rinnegare la sua fede cattolica a favore di
 
					Enrico VIII. La 
					sua testa fu 
					esposta allo stesso modo di quella di William Wallace. 
 
  Nel 1536 una bambina Anne Hewett, figlia di un'uomo molto 
					ricco, cadde nel fiume dal ponte e venne salvata da un 
					giovane Edward Osborne, che poi venne aiutato in tutti i 
					modi dal padre della bambina, tanto che riuscì a diventare 
					Lord Mayor di Londra. 
 Nel 1540 anche la testa di un ex fedelissimo di Enrico VIII, 
					Thomas Cromwell ex segretario di stato, pendoL'dal ponte.
 
 Nel 1554 il capo dei rivoltosi che minacciavano Londra 
					Thomas Wyatt trovo il ponte sbarrato, il ritardo 
					nell'attacco permise alle truppe di posizionarsi e di 
					mettere abbastanza cannoni contro i rivoltosi da farli 
					desistere.
 Nel 1582 un 
					tedesco Peter Morice, costruì due mulini ai due lati del 
					ponte che dovevano servire per pompare acqua potabile.  
					Nel 1598 un altro tedesco, un visitatore, conto 30 teste 
					appese al ponte. Nel 1633 metà
					del ponte fu distrutto da un incendio. Durante la guerra 
					civile furono montati cannoni dietro le porte del ponte, ma 
					non furono mai utilizzati. Dopo la restaurazione monarchica 
					Carlo II attraversò il ponte a cavallo accompagnato da un 
					nutrito corteo. L'anno dopo cessò la macabra usanza di mettere le 
					teste dei traditori sul ponte. Tra il 1758 e 
					il 1762 le case vennero rimosse dal ponte e pietre 
					provenienti dalle porte demolite della City vennero usate 
					per rinforzare gli archi. Tra il 1799 e 
					il 1801 venne indetta una competizione per il miglior 
					progetto del ponte che doveva sostituire quello in uso in un 
					più ampio progetto di ri-sistemazione delle attività portuali 
					londinesi. Tra il 1823 e il 1831 un nuovo ponte disegnato da  
					John Rennie a 5 arcate sostituì  il precedente. Venne 
					inaugurato da Guglielmo IV  il 1 Agosto 1831. Infine per 
					venire ai giorni nostri, l'attuale struttura in cemento 
					(decisamente poco appariscente), venne costruita tra il 1967 
					e il 1972 dall'architetto Mott. Fu inaugurato il 17 Marzo 
					del 1973 dalla regina 
					 
					Elisabetta II. Nel 1984 una nave da 
					guerra brittannica la HMS Jupiter sbatt?contro il ponte 
					causando danni significativi sia al ponte sia alla nave Da notare che 
					il vecchio ponte esiste ancora, venne comprato dalla città 
					di Lake Havasu City in Arizona negli Stati Uniti, smontato, 
					spedito e rimontato, per diventare la più grande attrazione 
					turistica della zona. 
					  
Non perdetevi la 
pagina: 
							
							
							Cosa vedere a Londra: 150 attrazioni 
					  
Torna su 
                  Ritorna a  
                                       Informazioni Essenziali su Londra
 |