| 
Sei qui
 
► 
Informazioni su Londra 
► 
Personaggi famosi 
► 
Lady Diana 
La vita di Lady Diana   
 
 La 
vida de Lady Diana 
 Lady Diana ?
rimasta celebre non solo per il sontuoso matrimonio nella
cattedrale di St. Paul con Carlo 
d'Inghilterra, il divorzio e la tragica e misteriosa morte, ma soprattutto 
per le sue apparizioni in TV, il suo svelarsi pubblicamente negli aspetti più 
umani, nei bisogni, nei sogni, nelle debolezze. Una principessa bella, 
elegante come una modella e informale che aprè la porta di casa e del suo 
cuore, che s?impegn?per i più deboli, andandoli a trovare e abbracciandoli. 
Questo ?quello che ?apparso, anche se tuttavia non mancano gli scettici su 
questa visione fiabesca della principessa. Un?immagine fresca e innovativa della 
monarchia. La modernit?si era intromessa nella tradizione, sollevando molti 
dubbi tra i sudditi inglesi. 
						
							
								| 
								
								 | 
								Non vi possono essere 
dubbi sul fatto che Diana deve parte della sua popolarit?al personaggio che la
stampa ha costruito su di lei. I giornali hanno dipinto una storia 
d'amore, di tradimenti, disillusioni e illusioni, vendendo moltissimo. L'hanno 
descritta come una donna che non era felice, hanno curiosato nelle vicende della
famiglia reale, 
solleticato l'attenzione del pubblico, facendo discutere sulla possibilitàdi 
rinnovare una monarchia ancorata al passato e a parvenze di tradizione, di 
superare il riserbo in favore di un rapporto franco con la società |  
 Diana 
(Diana Frances Mountbatten-Windsor Spencer)
nacque da una famiglia ricca e nobile il 1 Luglio 
del 1961 ed aveva tre fratelli, Jane, Sarah e il fratello 
minore Charles. Soffr?fin da piccola per il distacco della madre, che 
quando aveva sei anni lasci?marito e figli per andare a vivere con un altro 
uomo. Nel 1975, alla morte del nonno Albert Spencer, 7? Conte Spencer, il 
padre di Diana diventa l'8? Conte Spencer: lei prende il titolo di 
Lady Diana Spencer e si trasferisce nel castello seicentesco di Althorp 
nella contea del Northamptonshire. Non bisogna dimenticare 
che Diana apparteneva a una famiglia aristocratica con origini reali. Suo padre 
discendeva dal Re Carlo II d'Inghilterra tramite quattro figli illegittimi. A 16 anni frequent?per 
un periodo un istituto privato in Svizzera dove studi?gastronomia, galateo e 
altre materie da ?futura principessa?. 
 E' 
in questo periodo che una giovanissima Diana conosce Carlo, ad una 
battuta di caccia. Lo rivede su invito della regina altre volte. Carlo rimane 
affascinato dalla personalit?di Diana e la sua attenzione, prima dedicata alla 
sorella Sarah, si sposta su di lei. Non è hiaro se il corteggiamento di 
Diana sia stato condotto da Carlo o viceversa fosse Diana la più intraprendente.   
 Diana 
non andava d'accordo con la nuova moglie del padre e anche per questo, e nel 
tentativo di vivere una vita normale e di cavarsela da sola,  si trasfer?con 
tre amiche in un appartamento a 
Earls 
Court a 
Kensington e s?iscrisse a 
un'Accademia di danza. Un incidente sugli sci la forz?a cambiare strada e 
iniziòa lavorare, cercando di mantenersi con lavori occasionali, tipo baby 
sitter o cameriera. Lavor?nbsp; tra l'altro anche part-time presso un 
asilo a Knightsbridge; sapeva che il suo futuro non era nella carriera 
lavorativa e si limitava a mantenersi, divertendosi con le amiche, ammirata da 
diversi corteggiatori, ma sempre in attesa del principe azzurro. Aveva 18 anni e 
conduceva una vita da diciottenne. 
 Nel 
febbraio del 1980 Diana venne invitata per una settimana di caccia nella 
tenuta di Sandringham. Per la prima volta incontr?Carlo senza la sorella e 
sedette accanto a lui al barbecue. La frequentazione con Carlo proseguì Tra i 
due c?erano oltre 10 anni di et?di differenza, molti erano anche i pettegolezzi 
in giro, ma la famiglia reale vedeva in Diana la moglie perfetta. I due si 
fidanzarono e poco tempo dopo nel 1981 si sposarono con una cerimonia trasmessa 
in mondovisione, punteggiata da reali, nobili e vip. Sfarzo, tradizione, la 
scenografia della cattedrale di St. Paul, la carrozza seguita da un fiume 
senza fine di persone, gioielli incredibili colorarono la favola trasmessa in tv 
e vista da oltre 800 milioni di telespettatori. Diana era bella, graziosa, 
composta e timida. Carlo solo goffo  Principe di Galles. Grazie al suo aspetto 
semplice ed elegante, al comportamento informale e vicino alla gente, Diana, 
soprannominata dalla stampa ?Lady D? conquist?subito il pubblico e i 
sudditi inglesi. Il matrimonio fu 
caratterizzato, a parte un primo periodo iniziale, da problemi sentimentali e 
dalle incomprensioni, dalle differenze caratteriali ma anche da una sorta di 
conflitto politico, tra i sostenitori di Carlo e della tradizione, e 
simpatizzanti per la principessa, per il vento di modernit?che rappresentava e 
che rischiava di scompigliare tutta la famiglia reale inglese. Dal matrimonio nacquero 
due figli William e Harry, da sempre strenui difensori della madre 
e della sua memoria. Durante il matrimonio, Diana fece molti viaggi ufficiali 
in tutto il mondo e si prodig?in opere di assistenza e beneficenza. 
 Sulla coppia circolarono 
da subito molti pettegolezzi, specialmente sull'amante di lui, la poco 
fotogenica Camilla, ex compagna di Carlo sempre rimasta nel suo cuore. 
L'incertezza e il riserbo caddero quando Diana concesse alla 
BBC 
un'intervista, diventata una delle più famose interviste televisive della 
storia della televisione. In tale occasione Diana si confess?pubblicamente, 
parlando della sua bulimia, delle lesioni che si era auto procurata, della 
sofferenza e del mancato supporto ricevuto dalla famiglia reale. Diana parL'
anche di un diverso concetto di monarchia, della necessit?da parte dei reali di 
una maggiore vicinanza alla gente, di un rapporto con i sudditi più profondo. Fu 
la rottura con il marito e con la regina (e con il marito di lei, 
l'odiato Duca di Edimburgo). Diana, che oramai viveva 
a Kensington Palace, e Carlo che viveva ad Highgrove, divorziarono 
nel 1996. Nonostante questo, Diana nelle celebrazioni ufficiali continuò ad 
apparire accanto alla famiglia reale. Nel periodo successivo la principessa 
s?impegn?attivamente in diverse campagne come quelle in favore dei 
bambini colpiti dall'Aids e contro le mine anti-uomo a fianco di 
Jodie Foster. La vita personale di 
Diana era sempre sotto i riflettori. Numerosi flirt le vennero attribuiti. Verso 
la fine della sua vita iniziòa frequentare Dodi al Fayed, miliardario 
egiziano figlio del celebre proprietario dei magazzini 
Harrods di Londra Mohamed Al Fayed. Si vociferava che 
fosse una relazione seria, un nuovo problema per la casa reale, tanto più che 
lui era di religione mussulmana.  
 Nessuno 
lo sapr?mai perchè un incidente nel tunnel dell'Alma a Parigi alla fine 
dell'estate del 1997 li uccise entrambi. Le supposizioni sull'incidente restano 
molte e i dubbi irrisolti numerosi. Incidente o complotto? L'impegno tra i due 
era serio o ?stato solo rafforzato dalla loro scomparsa? La regina si comportò 
bene o male dopo la sua morte? Avrebbe dovuto prendere una posizione diversa? 
 Ad 
inizio settembre si celebrarono i funerali nell'Abbazia 
di Westminster. Vi parteciparono poco meno di 3 milioni di persone. 
Un milione di mazzi di fiori furono lasciati davanti al suo appartamento a 
Kensington. Celebre ?divenuta la versione di Elton John di Candle in 
the wind a lei dedicata. Diana ?sepolta poco 
fuori Londra, nella tenuta di Althorp, su un isolotto dentro il lago nel parco 
della casa.  
Ritorna a  
Informazioni su Londra
 | 
   |