| 
sei qui  
► 
Visitare Londra 
► 
Attrazioni di Londra  
► 
		Quartieri di Londra 
► 
 Kennington  
Kennington 
 Kennington ?probabilmente il vero simbolo dell'odierna Londra, l'eccellenza 
della varietà /b>, l'incontro delle culture: britannica, francese, indiana, 
italiana, ma anche tibetana ed etiope...un mondo di mondi. Ne fa 
esperienza chi quotidianamente vive il quartiere, chi per consueta convenienza, 
culturale ed economica, decide di metter su casa a Kennington, nuova leva del 
cuore londinese, a due passi da tutto, cara ma non troppo. 
 Camminando per le 
strette stradine di Renfrew Road, tra Kennington Road e 
Kennington Lane, si rimane attratti dalla varietà del paesaggio urbano, 
piccole 'terrace house', basse e 
raccolte; non le solite bianche case vittoriane, bensì quelle che rimandano 
all'epoca georgiana, nonostante molte di esse siano di sicura recente fattura. 
Particolarmente colpiscono i fiori ai balconcini in ferro dipinto di rosso e le 
tipiche finestre bianche all'inglese. All'orizzonte, alcuni alti edifici delle 'housing 
estate', che negli ultimi trenta-quarant'anni si sono concentrati in tutta 
Londra e che non si possono certo paragonare alle nostre case popolari, tanto 
sono ben tenute ed organizzate da efficienti condomini. 
						
							
								| 
								
								 | 
								
								Man mano che si 
prosegue verso l'omonima metropolitana, si viene accolti da un misto di 
intensi profumi speziati: quelli provenienti dagli incensi del tempio 
buddista di Jamyang (uno dei maggiori centri tibetani di tutto il 
Regno Unito e spesso sede degli spostamenti del Dalai Lama in 
Inghilterra) o in contrasto, dai freschi profumi del mare della Bretagna 
francese con il ristorante e l'annessa brasserie-wine bar 
nell'angolo tra Kennington Lane e Kennington Park road (il primo è il The 
Lobster, acclamato tra i londinesi della City per la sua ventennale 
esperienza, il secondo è il nuovo nato 'Toulouse Lautrec', 
adatto ad un ambiente più vario e trendy). 
								 |  
 Neanche 
10 metri più in L'e si viene letteralmente inebriati dall'intenso profumo di 
spezie della cucina indiana: 
dietro l'angolo, nella vivace Kennington Lane, il Tandoori di Kennington. 
Quasi nascosto, troviamo il Saint Gabriel cafe, la sorprendente 
cucina etiope (così poco conosciuta). Non si contano poi i tipici fish & 
chips e i tradizionali pub, primo tra tutti il mitico Dog House, 
nominato dalla Guida TimeOut 2008-2009 come uno dei migliori pub di Londra; 
lo seguono il Prince of Wales e il White Hart 
(ex-Finca) 
a due passi, e tanti numerosi pub lungo la Kennington Road: giusto per citarne 
altri The Three Stags con il suo Chaplin Bar (affianco alla 
Stazione di Polizia del quartiere Kennington-Waterloo), il White Horse e 
il Tankard.  Questi erano locali molto in voga all'epoca dei primi 
della met?del Novecento e negli anni Sessanta, e sede di numerosi 
professionisti della musica. Non mancano ovviamente i ristoranti italiani, 
come il Pizza Express che assicura la giusta atmosfera trendy jazz, R 
Due Amici al 310-312 di Kennington Road e Perdoni's Restaurant (18-20 
Kennington Road). Si aggiungono numerosi altri locali di cucina alternativa e 
di cucina orientale. 
						
							
								| 
								
								 | 
								
Kennington viene definito dai media come un quartiere residenziale, di 
classe mista. Sviluppatosi come area borghese di classe media, ancora oggi ?di 
proprietà del Trust del Principe di Galles, attualmente il principe HRH Carlo 
d'Inghilterra. Probabilmente, il quartiere ?più conosciuto per aver dato 
dimora a dei grandi del cinema e dello spettacolo, 
Charlie Chaplin 
(vi dimor?a bambino al n 287 di Kennington Road, come si nota dalla placca 
esposta) o Michael Caine. Il musicista Aphex Twin pare viva oggi 
nel quartiere e per essere residenza di numerosi membri del parlamento vista la 
vicinanza con Westminster. |  così 
vicino al centro da raggiungerlo in poco più di 5 minuti di metropolitana (Northen 
Line), che diventano 15 minuti in bus (12, 176, 148, 171, 168) e 25 minuti a 
piedi, ?questa un'area sempre più nelle specifiche scelte dei professionisti 
della City. Il quartiere finanziario di Londra ?infatti raggiungibile in 
pochissimo tempo: Liverpool Street station, principale punto d'arrivo e 
partenza per l'aeroporto di Stanstead, dista solo 20 minuti via bus (133, 
35) e soli 10 minuti in metropolitana. Inoltre, Kennington ospita anche numerosi
studenti universitari provenienti dai campus e residence di due 
importanti centri accademici, la London Southbank University (con oltre 
23mila studenti) e il London College of Communication (LCC), già
conosciuto come London College of Printing e parte della University of 
Arts London.  Non ci 
rimane altro che goderci la primavera londinese in uno dei grandi parchi di 
Londra, il Kennington Park Road, o una bella passeggiata fino all'Imperial 
War Museum, uno dei più acclamati di tutta la città  magari dopo 
aver fatto la spesa nel grandissimo supermercato Tesco 
di Kennington Lane o perché no, aver assistito ad una funzione religiosa in una 
delle tante chiese anglicane e cattoliche 
del quartiere. 
Kennington ha molto più da offrire al visitatore, sia esso turista, studente o 
giovane professionista, basta captare i segnali di sviluppo di un quartiere 
sempre più attento alla crescita della città  Qui di 
seguito alcuni indirizzi e contatti relativi a Kennington-Londra: 
Tempio buddista e 
centro Tibetano di Kennington http://www.jamyang.co.uk/ 
 
Ristoranti francesi di 
Kennington http://www.lobsterpotrestaurant.co.uk/
 
Ristoranti indiani di 
Kennington http://www.kenningtontandoori.co.uk/  Per il 
Dog House Pub
http://www.timeout.com/london/bars/reviews/12959.html  London 
Southbank University 
http://www.lsbu.ac.uk/  London 
College of Communication
http://www.lcc.arts.ac.uk/ Lista di 
pub a Kennington  
http://www.beerintheevening.com/pubs/results.shtml/el/Kennington%3BLondon/
 
Direzioni: 
Metropolitane: Kennington, Waterloo, Oval, Lambeth North 
Torna su 
 Ritorna a  
Informazioni su Londra
 | 
 
    |